Post in evidenza
THE BOX - Thanks readers! Grazie di cuore cari lettori❤️
The Box Written by Isabella Paglia Illustrated by Paolo Proietti Translated by Laura Watkinson Ages 4 to 8 HARDCOVER; Published: 10/4/2022 I...

Piccolo lettori crescono: { Il Viaggio di Elisabet }
Piccolo lettori crescono: { Il Viaggio di Elisabet }
Buon Natale e Felice 2011 a tutti! Ho scritto qualcosa per ognuno di voi ma proprio tutti ...
Personalize a newsletter |
{ Per leggere la lettera cliccate play, se volete ascoltare la musica della lettera, mettete:" pause " nel piccolo banner del mio sito, nella colonna di destra, quello con gli animali.
Altrimenti se vi piace la mia colonna sonora cliccate il simbolo del autoparlante a fondo lettera.
Grazie e ancora tanti cari auguri di buone feste!♥ }
Buon Natale e Felice 2011 a tutti! Ho scritto qualcosa per ognuno di voi ma proprio tutti ...
Piccolo lettori crescono: { Un Canto di Natale }
Piccolo lettori crescono: { Un Canto di Natale }
W la creatività: la decorazione di Natale "last minute" :)
![]() |
VIA PINTEREST |
![]() |
VIA PINTEREST |
In REGALO per Voi: { Il biglietto di Natale e la ghirlanda-petirosso }
Cliccate sulle foto per ingrandirle, salvarle e stamparle.
![]() | |||
Il Biglietto di Natale |
![]() |
VIA PINTEREST |
In REGALO per Voi: { Il biglietto di Natale e la ghirlanda-petirosso }
Piccolo lettori crescono: { Cenerentola }
Piccolo lettori crescono: { Cenerentola }
W la creatività: Come creare una confezione grandiosa ... con un sacchetto del pane!
![]() |
VIA PINTEREST |
Seguite le foto per la semplicissima spiegazione.
Occorrente: un sacchetto del pane, ritagli di stoffa avanzata o carta e del filo di lana.
Buonissima creatività:))
![]() |
VIA PINTEREST |
W la creatività: Come creare una confezione grandiosa ... con un sacchetto del pane!
Piccolo lettori crescono: { Una Notte di Hanukkah }

“ Era l’ottava notte di Hanukkah e nel nostro candelabro ardevano otto fiammelle. Fuori c’era una spessa coltre di neve. Anche se la stufa era bollente, sui vetri delle finestre si erano formati arabeschi di ghiaccio …”
Hanukkah è la festa ebraica in cui i bambini ricevono i regali. In questo ricorda il Natale cristiano. Otto brevi storie, molto intense e suggestive, tutte ambientate nella provincia ebraica polacca durante le otto notti della festa di Hanukkah, anche se in momenti storici diversi, dove la felicità della ricorrenza si mescola con la drammaticità di molti avvenimenti come quelli accaduti durante la seconda guerra mondiale e la sacralità dei riti delle tradizioni si fonde con il piacere dell'avventura prodigiosa e fiabesca.
Otto splendidi episodi scritti dal Premio Nobel per la letteratura: Isaac Bashevis Singer.
Piccolo lettori crescono: { Una Notte di Hanukkah }
E' uscito l'Inserto di Natale di Piccoli Lettori Crescono!
C'è dentro tutto quello che serve per vivere il Natale con i più piccoli: da come scrivere e dove spedire la lettera a Babbo Natale, ai giochi e le attività di queste Festività e, a seguire, lo spazio davvero speciale dedicato ai libri da portare a casa per i vostri ragazzi.
Un regalo per tutti i bimbi: { Babbo Natale e il Presepe...da ritagliare, costruire, colorare! }
Ecco a voi delle attività per i più piccoli ma da fare sempre in compagnia: Babbo Natale e il Presepe.
Cliccate sopra l'immagine di Babbo Natale per riceverlo mentre per il Presepe cliccate su download.
Nel Presepe mancano, apposta, il bue, l'asinello e altri figuranti, fateli creare dai bambini, anche la capanna fatela fare sempre a loro magari utilizzando una scatola da scarpe aperta in orizzontale.
Vorrei chiedervi una piccola cortesia: se conoscete qualche famiglia con bimbi all'ospedale, fate avere questi fogli ai genitori che poi provvederanno a distribuirli ai piccoli. Sono attività che stanno dentro al cassetto di un comodino anche in ospedale, magari non si potranno ritagliare, dipende dai reparti ma portano un po' di allegria. Non dimentichiamo le famiglie in difficoltà a Natale, a volta basta una stretta di mano, una pacca sulla spalla o semplicemente un sorriso. Ho passato anch'io dei Natali all'ospedale o al lavoro lontano dai miei cari e so che queste cose contano:)
Insomma, vi abbraccio e passate del tempo con i bimbi, mi raccomando che è il regalo più bello che potete mettere sotto l'albero:)
Allora a tutti, piccoli e grandi... Buona creatività!
![]() |
clicca per ingrandire e salvare il gioco |
< Babbo Natale
![]() |
clicca qui per salvare il piedistallo per le figure del Presepe |
Un regalo per tutti i bimbi: { Babbo Natale e il Presepe...da ritagliare, costruire, colorare! }
W la creatività: Come creare Rudolph, la renna dal naso rosso, con dei puzzle
![]() |
VIA PINTEREST |
Conoscete la storia di Rudolph, la renna di Babbo Natale?
Per chi ancora non la conoscesse, Rudolph, veniva molto preso in giro dai suoi compagni renna perchè aveva un buffissimo naso rosso molto grande e luminoso.
Una notte di Natale, però, particolarmente gelida e nebbiosa, la slitta di Babbo Natale perse la rotta.
Con tutta quella nebbia, Babbo Natale non ci vedeva proprio. Allora Rudolph, ebbe un'idea: si mise a capo slitta, davanti, in pole position e, grazie al suo nasone rosso, guidò Babbo Natale dritto nelle case dei bambini e anche quel Natale fu salvo...Grazie a Rudolph!
Educativa, vero, come storia? Raccontatela :)
Ma veniamo al progettino. Avrete sicuramente a casa dei puzzle che non utilizzate più, perchè qualche pezzo è andato perduto.
Niente paura, qui si trasforma tutto! :)
Con i pezzi di puzzle si può costruire una bella decorazione per l'albero di Natale: Rudolph, la renna dal naso rosso, appunto.
Seguite le istruzioni della foto e stampate le parti di Rudolph, fatele tagliare e attaccare dai bimbi.
Alla fine con del nastro adesivo, fermate un filo, dietro, che servirà per appendere Rudolph all'albero :)
Il nasone, io l'ho attaccato con un pezzo rotto di una costruzione. Ma ho disegnato per i vostri bimbi un naso di carta assieme agli occhi facili da assemblare.
Non mi resta che auguravi... Buona creatività!
![]() |
VIA PINTEREST |
![]() |
Ecco le parti della renna Rudolph da ritagliare e incollare |
W la creatività: Come creare Rudolph, la renna dal naso rosso, con dei puzzle
W la creatività:{ ... le pantofoline di Natale }
![]() |
VIA PINTEREST |
Nei miei laboratori di Natale queste scarpette riscuotono un successone :)
Sono fatte di feltro o pannolenci.
Occorrente, quindi: del feltro spesso, un foglio doppio, grande quanto la misura del piede di chi avete in mente a cui regalarlo ( non prendete feltro fino, non riesce bene) poi, del filo di lana e della lana per fare i pom-poms [cliccate sulla parola per la spiegazione di come si creano].
Procedimento: scaricate, salvate e stampate il modello che ho creato a posta per questo progetto, potete fotocopiarlo riducendolo o ingrandendolo a seconda del piedino a cui è diretto.
Seguite le istruzioni delle foto: cucite, prima, il tallone + la parte superiore, poi, alla fine, la suola.
E' facilissimo, anche per chi non ha mai preso in mano ago e filo, ho disegnato e fotografato apposta come fare ad eseguire una cucitura facile e di tenuta.
![]() | |||||||||||
cliccateci sopra per ingrandirlo |
![]() |
il feltro una volta tagliato risulterà come la prima foto sopra, adesso unite le parti cucendo nel modo illustrato sotto |
![]() |
unite prima i due talloni con la parte superiore e alla fine la suola |
![]() |
VIA PINTEREST |
W la creatività:{ ... le pantofoline di Natale }
In REGALO per Voi: { Il Desktop di Dicembre con calendario }
Forse si è capito... io adoro il Natale♥

In REGALO per Voi: { Il Desktop di Dicembre con calendario }
Un Pizzico d'Ispirazione: { Dicembre }
Un Pizzico d'Ispirazione: { Dicembre }
In REGALO per Voi: { I chiudipacco di Natale}
In REGALO per Voi: { I chiudipacco di Natale}
Piccolo lettori crescono: { Caro Babbo Natale... }
(… )
Io l’altra volta non te ne avevo parlato perché era una cosa molto difficile per me, però questa storia del calcetto non la sopporto proprio.
Io sono una schiappa ma proprio una schiappa totale.
Non sono neanche stato lì a dirti che sono un po’ grasso.
Del resto puoi capirmi perché non sei magro neache tu!..”
[ per leggere il seguito cliccate sul testo, grazie]
Piccolo lettori crescono: { Caro Babbo Natale... }