

Un piccolo rifugio segreto, lontano dalla pazza folla per leggere, scrivere, dire, fare, creare, sognare ... Benvenuti alla mia Casa sull'Albero!
La brutta notizia è che il nostro pianeta è in pericolo. La buona è che possiamo ancora salvarlo. E allora...Operazione Salvapianeta! Una m...
La brutta notizia è che il nostro pianeta è in pericolo.
La buona è che possiamo ancora salvarlo.
E allora...Operazione Salvapianeta!
Una maestra attenta, una classe di ragazzini coraggiosi che metterà a nudo le abitudini non proprio rispettose di genitori e adulti a cui dare una bella lezione e, soprattutto, una piccola, grande, idea geniale che vedrà i bambini passare all'azione, in un'avventura verde piena di sorprendenti rivelazioni, condita di risate per diffondere un messaggio fondamentale in famiglia, a scuola, nella comunità: la Terra, ora, ha bisogno di tutto il nostro aiuto possibile.
Quando dare una mano al nostra pianeta é semplice più di quanto si creda e soprattutto... divertentissimo!
- INFO EDITORIALI (clicca sulle parole in blu per aprire i vari siti)
- Genere: Narrativa, illustrata a colori
- con carattere di scrittura facilitato
- anche per dislessici o chi ha problemi di lettura
- Formato: Brossura
- Pagine:46 p., illustrate a colori
- Età di lettura: Dai 6 anni +
- EAN: 9788804742791
- Prezzo: circa €9,50
- IN USCITA💓disponibile dal 21 settembre ! 🚀
"Ci sono mamme che di mestiere fanno le poliziotte. Altre sono maestre, altre ancora cassiere, scienziate... La mia mamma è anche una guerriera! Per questo è la mamma più coraggiosa, in gamba e super del mondo! Lei ha una missione da compiere molto importante: sconfiggere un Drago..."
Come vive un bambino il tumore della mamma? Come si può parlare a un bambino della malattia del genitore?
Parlare con i figli della propria malattia è uno dei momenti più difficili per le donne con tumore al seno. La paura di creare loro dolore, i sensi di colpa perché la propria malattia potrebbe rischiare di interrompere precocemente la loro infanzia... Tante sono le emozioni che entrano in gioco.
![]() |
clicca per ingrandire |
Tuttavia, l’esperienza dice che non c’è modo di evitare questo confronto. Non si possono proteggere i figli tacendo. La strada migliore è dire loro la verità. I bambini sono in grado di adattarsi molto bene ai cambiamenti, più di quanto pensiamo. Inoltre sono grandi osservatori, ricordiamoci sempre che i bambini hanno le antenne. Ecco, allora, una storia necessaria e di grande tenerezza.
Una metafora molto delicata di ciò che deve attraversare e affrontare, nel corso del tempo, una famiglia con un genitore malato e il suo bambino.
![]() |
clicca per ingrandire |
Il racconto pieno di grazia e poesia, sempre a misura di piccoli, tratta in modo amorevole il tema del tumore al seno della mamma e di tutti i momenti di trasformazione nella quotidianità di entrambi: la mamma che non può accompagnare alla festa di compleanno dell'amichetto perché si deve assentare per le visite o la degenza in ospedale, la mamma che cambia look, il momento delle terapie e del combattimento che incontrano nel percorso, lo scandire del tempo ritmato dal cambiare delle stagioni, dalla diagnosi alla guarigione.
![]() |
Clicca per ingrandire |
Questo livello narrativo si alterna con il livello illustrativo, immaginativo e silenzioso della mamma impegnata nella battaglia, ogni giorno con la sua sfida, piena di coraggio e speranza fino alla primavera finale...
![]() |
clicca per ingrandire |
Oltre, al racconto per i bambini, alla fine del libro è presente un percorso di domande e risposte dedicato agli adulti, con consigli e utili informazioni su come gestire questo tempo importante con i figli, ideato da una equipe di esperti e una neuro-psicomotricista e psico-pedagogista che da oltre vent’anni si occupa di problematiche inerenti all’infanzia.
![]() |
clicca per ingrandire |
Illustratore: Francesca Corso
Editore: Clavis
Collana: Album illustrati - Parliamone Insieme
Pagine: 36 p., ill. , Rilegato
Età di lettura: Da 5 anni
La mia mamma e il drago
Basta bugie, Nina!
Che cosa succede se le moltissime e simpatiche bugie di una bambina diventano sempre più grandi, tanto da trasformarsi, di notte, da minuscoli esserini a creature sempre più ingombranti che le impediscono di dormire sogni tranquilli? È proprio il caso di dire:”Basta, bugie Nina!”
Un libro sognante, divertente, pieno di poesia.
Un inno alla fantasia per chi sta sempre dalla parte dei bambini anche se combinano birichinate mettendosi in un mare di guai!
Autore: Isabella Paglia
Illustratore: Paolo Proietti
Editore: La Margherita
Collana: Libri illustrati
Pagine: 32, p., ill. , Cartonato
EAN: 9788865323533
Età di lettura: Da 4 anni
Prezzo: circa € 13,30
![]() |
clicca per ingrandire |
![]() |
clicca per ingrandire |
![]() |
clicca per ingrandire |
![]() |
clicca per ingrandire |
"Nel bosco succede qualcosa di strano.
Qualcuno o qualcosa ha lasciato una scatola con due fessure.
Da dentro qualcuno o qualcosa guarda attento gli animali...
Chi sarà mai? Da dove è venuta? Cosa ci fa nella foresta?
Nessuno sa rispondere.
Una cosa è certa: quel qualcuno o quel qualcosa non vuole uscire da li dentro..."
![]() |
Clicca per ingrandire |
![]() |
Clicca per ingrandire |
![]() |
Clicca per ingrandire |
Some of the images posted are mine others not. Most posts are credited+linked+tagged, others missed the links passing my blog from a web platform to another one. Please, do drop me a line if you know the source for any uncredited images. / Alcune attività sono mie altre sono seplicemente tradotte in italiano e riproposte. Per questo vi chiedo, gentilmente, di scrivermi due righe dove dovessero mancare i links alle foto. Siamo umani e purtroppo le sviste capitano:)
Grazie a tutti!