Post in evidenza
THE BOX - Thanks readers! Grazie di cuore cari lettori❤️
The Box Written by Isabella Paglia Illustrated by Paolo Proietti Translated by Laura Watkinson Ages 4 to 8 HARDCOVER; Published: 10/4/2022 I...

Grazie alla Rivista Andersen!
Grazie alla Rivista Andersen!
Labels:
Isabella Paglia,
Premio Andersen,
recensione,
Rivista Andersen
Un regalo da e per ZEBUK !!!
Grazie a ZEBUK per le fantastiche: " Quattro chiacchiere con ..."
E questi sono un simpatico regalo per i nostri
piccoli e grandi lettori :-) ♥
Un regalo da e per ZEBUK !!!
Labels:
Festa della mamma,
Freebies,
Isabella Paglia,
libri,
Regalo,
riviste,
segnalibri
Grazie OFFICINA GENITORI per la bellissima intervista!

Grazie OFFICINA GENITORI per la bellissima intervista!
Labels:
intervista,
Isabella Paglia,
libri,
recensione
Grazie a Zebuk, Il Caffè Letterario!
Grazie a Zebuk!
..." Credo che questa sia l’occasione giusta
per fare alle nostre mamme, a tutte le mamme, di pancia o no, un
bellissimo regalo, un modo per dirgli il nostro grande “Grazie” perché
ci tengono sempre nel loro cuore, per dir loro che l’Amore di Mamma è
una cosa meravigliosa!
Un grande grazie a Isabella per la
semplicità delle sue parole e un altro grande grazie a Francesca per i
suoi bambini sdentati (ma quanto sono simpatici quei bimbi?), e per quei
tenerissimi disegni che a ogni pagina ti fanno emozionare sempre più:
mia figlia ha adorato questo libro dal primo istante e continua a chiedermi di leggerlo e leggerlo e leggerlo… "
Grazie a ... LEGGI, MAMMA, LEGGI!
![]() |
♥ |
Un grazie di tutto cuore per la bella e molto centrata recensione di LEGGI, MAMMA, LEGGI! Blog per il mio ultimo libro: " DI MAMMA CE N'è UNA SOLA ?"
Riporto la parte di articolo che mi riguarda, invitandovi a fare una passeggiata su questo splendido blog utile e informativo:
"In Di mamma c’è n’è una sola? si affrontano, finalmente, temi davvero importanti come l’adozione, la fecondazione assistita e la nascita pretermine (con relativa TIN), ma con incredibile leggerezza e sobrietà comunicativa (qualità che rende il libro adatto a bimbi anche molto piccoli, come la mia di 4 anni e mezzo) e attraverso una visione della vita allegra e colorata come le divertenti illustrazioni che accompagnano il testo (i bambini buffi, con una simpatica testona, che fanno capolino dalle pagine di grande formato, mi hanno ricordato i miei adorati Peanuts).
![]() |
♥ |
Anche qui scorriamo una serie di mamme descritte dai loro bimbi nelle azioni quotidiane, mentre li accompagnano a scuola e poi vanno a lavorare, mentre li coccolano o consolano per una giornata no, o mentre li accudiscono quando sono a letto con la febbre. E c’è una bimba, Fatima, che sfidando gli amichetti scettici, racconta di avere due mamme, una di pancia e un’altra, nuova, che era sola prima ma che, entrambe, si sono adottate (che bello questo concetto dell’adozione “a vicenda”…)
![]() |
♥ |
Poi c’è il bambino che ricorda di quando era ancora un girino e nuotava in un bicchiere nel quale si sono incontrati i semini di mamma e papà, o quella che, avendo fretta di nascere, ha passato un po' di tempo in una culla speciale che sembrava un astronave (ma che tutti chiamavano incubatrice) in cui ha continuato a crescere. La conclusione è che non c’è differenza se si cresce fuori o dentro una pancia, in un bicchierino o un ‘astronave, di mamma non ce n’è una sola ma, di qualsiasi tipo di mamma si tratta, è per sempre..."
Idee da fare e da farsi per la Festa della Mamma!
Idee da fare e da farsi per la Festa della Mamma!
Labels:
Festa della mamma,
idee,
progetti,
Regalo,
w la creatività
Grazie a Mondo di luna!
Un grazie di cuore a Mondo di Luna e alla piccola Anna !
...."Di mamma ce n’è una sola?" si è rivelato essere un percorso narrativo efficace, utile a stimolare domande e risposte a misura del pensiero bambino, adatto a solleticare la testa e il cuore dei piccoli, pedagogicamente riguardoso nei confronti della loro sensibilità. Alla maestra, invece, ha consegnato una garbata chiave d’accesso per analizzare, insieme ai miei piccoli, alcuni aspetti della vita moderna, senza generare turbamenti o preccupazioni. Anzi...Anna (5 anni) ha concluso il giro degli interventi dicendo: allora amici, non è importante come si nasce... l’importante è essere amati!!!! ...
Iscriviti a:
Post (Atom)