Post in evidenza
THE BOX - Thanks readers! Grazie di cuore cari lettori❤️
The Box Written by Isabella Paglia Illustrated by Paolo Proietti Translated by Laura Watkinson Ages 4 to 8 HARDCOVER; Published: 10/4/2022 I...

PREMIO LETTERATURA PER L’INFANZIA GIACOMO GIULITTO! EVVIVA!!!
Onoratissima di aver vinto:"IL PREMIO NAZIONALE LETTERATURA PER L'INFANZIA GIACOMO GIULITTO - Critici in erba" con Va bene se ...
Eccolo, finalmente! Un libro bellissimo, magico
e colmo d’amore:
“Le favole dell’attesa” che fa parte del
progetto no-profit #SEGUILCUORE,
iniziativa partita lo scorso anno con “Racconti
in Sala d’Attesa” e che in un anno ha raggiunto circa sessanta ospedali
italiani, per sostenere i costi e le attività dei bambini ospedalizzati.
Ci sono anch'io con un bellissimo racconto
filastroccoso mio donato e poi illustrato da Nicoletta Costa.
Non importa l’età che hai, grande o piccolo che
tu sia, se devi rimanere un po’ di tempo in un letto di ospedale i minuti, le
ore, i giorni non passano mai. In corsia ci sono tanti dottori e molte
medicine, ma a volte non bastano… perché la testa è piena di pensieri
bruttissimi.
E per i pensieri bruttissimi non esistono
medicine. Per fortuna, però, esiste un trucco che è quasi come una super
pillola che tutto può: inventare storie e portare la testa e il cuore molto
lontano... Ecco quindi tanti racconti, favole e filastrocche per tenere in
buona compagnia i bambini!
Le favole dell’attesa è scritto per i bambini di
tutte le età. Sedersi sulla sponda di un letto e leggere “insieme” una favola,
vuol dire regalare tempo, affetto, attenzioni a una persona cara.
La nostra sfida e il nostro atto d’amore sarà portare
le favole in quanti più ospedali è possibile in un lungo e instancabile tour,
grazie alla disponibilità di medici, direttori sanitari, infermieri, addetti
alle relazioni esterne, genitori, associazioni. Ma non solo. Questo progetto
nasce anche per portare la lettura e i libri dove c’è tempo per leggere:
scuole, asili, ludoteche, tutte le sale d’attesa per chi parte e chi arriva, le
stazioni, gli aeroporti,ovunque. Le favole saranno in ogni posto dove c’è un
bambino e dove c’è lo spazio per sedersi, aprire un libro e iniziare
un’avventura che porti lontano, per poi tornare nel proprio presente un po’ più
forti e meno soli. La lettura come diritto, come difesa, come strumento per
crescere e lottare anche contro cose più grandi di noi, come la malattia o la
solitudine.
"Io non so scrivere favole né racconti,
faccio il dottore in un grande ospedale pediatrico, so con certezza, però, che
quando un volontario o una mia infermiera o un mio collega si avvicina a un
bambino con un libro si realizza un incantesimo. Buona lettura bambini…
dice Paolo Siani - primario pediatria dell' Unità Operativa dell'AORN
Cardarelli di Napoli "
dice Paolo Siani - primario pediatria dell'
Segui il cuore, partecipa al nostro esperimento
d’amore: acquistando un libro, porti a casa la tua copia e ci aiuti a regalarne
un’altra a un ospedale italiano. Gli autori hanno donato racconti e immagini e
l’editore si impegna a reinvestire il ricavato della vendita di ogni copia
nella pubblicazione di nuovi volumi da distribuire gratuitamente nei reparti
pediatrici.
Il libro sarà presentato, in occasione della Giornata Internazionale per i diritti infanzia e
dell’adolescenza all’interno dell’iniziativa “I Diritti dei
Minori nella società multimediale e multiculturale”, in anteprima
nazionale: Sabato 22 Novembre, alle ore 10.30 presso il Pan-Palazzo delle Arti
di Napoli.
Titolo: LE FAVOLE
DELL’ATTESA
Collana: Cosmi
Libro illustrato 160 pagine a colori
Formato 20×20 cm
Formato 20×20 cm
Isbn: 978 8897567 776
Prezzo di copertina: 15,00 euro
Prezzo ebook: 5,99 euro
Un pizzico d'Ispirazione { Novembre }
Un pizzico d'Ispirazione { Novembre }
Labels:
autunno,
fotografia,
pics,
poesia,
un Pizzico d'Ispirazione
W la creatività: {le migliori idee creative d'Autunno}
Un pizzico d'Ispirazione { Ottobre }
Un pizzico d'Ispirazione { Ottobre }
Labels:
autunno,
fotografia,
pics,
poesia,
un Pizzico d'Ispirazione
Tornala MITICA FAMIGLIA MILLEMIGLIA!
Eccolo ... Il numero cinque della fortunata serie: La Famiglia Millemiglia!
Grandi sorprese e soprattutto avventure vi attendono cari piccoli lettori ! :D ♥ Dove andranno i famosi Millemiglia in questo quinto episodio? Sbalzati fuori da Torpedine si troveranno a navigare sui mari d’Italia, costeggiando isole meravigliose affrontando pirati del passato e del presente, enigmi da risolvere e scoperte entusiasmanti… Tra episodi esilaratati e avventure mozzafiato i nostri spassosi Teo, Gaia, Alex il rubacuori e il mitico cagnolino Pulce non si annoieranno di certo!
INFORMAZIONI EDITORIALI
Autrice: Isabella Paglia
Illustratore: Marco Barone
Casa editrice: Raffaello Editrice
Collana: A spasso con la geografia
Formato: Brossura, 15x21cm
ISBN - EAN: 9788847221703
Pagine: 160, illustrate
Prezzo: € 7,50
Un pizzico d'Ispirazione { Luglio }
Un pizzico d'Ispirazione { Luglio }
Labels:
estate,
fotografia,
pics,
poesia,
un Pizzico d'Ispirazione
W la creatività: { le migliori idee creative del mese di Luglio! }
W la creatività: { le migliori idee creative del mese di Luglio! }
Labels:
attività per bambini,
estate,
idee,
w la creatività
GUGÙ A TESTA IN GIÙ!
Il 7 di maggio, esce in libreria e in tutti i siti che vendono libri, il mio nuovo divertente libro per piccoli e grandi:
Guia Anselma De Gilbertis è una
simpatica bambina italiana che vive in Africa con il papà ricercatore e la
mamma fotografa. Venire da un Paese lontano, essere l'unica bambina con i
capelli rossi e la pelle bianco latte puntellata di lentiggini, non è sempre
facile per Gugù, com'è chiamata
affettuosamente da tutti, che spesso si trova al centro dell'attenzione. Se poi
si ha la tendenza a cacciarsi involontariamente in tanti guai, la frittata è
fatta! Così Gugù trova un rifugio segreto, un posto tutto suo, in alto,
nascosta tra i rami del gigantesco baobab, dove, in compagnia degli
inseparabili amici, la scimmietta Cocoa e il camaleonte Kami, guarda il mondo da
un punto di vista tutto suo: a testa in giù.
È bello, stare lassù, tra la savana e il cielo e
sentirsi liberi come gli animali selvaggi ma anche i bambini liberi devono fare
i conti con i propri "doveri" come quello di andare a scuola.
Sarà allora che la divertente combina guai Gugù,
porterà scompiglio nella classe di Miss Mary, piena di vivaci bambini e si
ritroverà a vivere l'avventura più emozionante di tutta la sua vita ...
Gugù a testa in giù fa parte della nuova collana:"Gli
alberini".
STORIE 100% NUOVE SU CARTA 100
RICICLATA! ALBERO diventa PAGINA, PAGINA diventa LIBRO, LIBRO diventa STORIA, STORIA diventa GIOIA.
Prime letture divertenti e un po' da grandi... per chi si sente pronto per
i suoi primi libri illustrati al nero e scritti in stampatello minuscolo! Si
chiamano ''alberini'' perché sono in carta 100% riciclata e perché, in
bandella, trovi il tuo alberino da collezionare! E le storie? Parlano di
coraggio e libertà, timidezze, capricci e guai come quelli in cui si caccia una
simpatica bambina dai capelli rossi di nome Gugù, al suo primo giorno di scuola
nella savana africana ...
- Area tematica: Da un altro punto di vista, raccontare la diversità, grandi temi, rispetto della natura e degli animali, ridere e sorridere.
Titolo: Gugù a testa in giù
Autrice:
Isabella Paglia
Illustratore:
Desirée Gedda
Casa editrice:
GIUNTI KIDS
Collana: Alberini - Narrativa
Formato:
Brossura con bandelle, 12x17cm
ISBN - EAN: 9788809791671
Prima edizione: maggio 2014
Pagine: 48,
illustrate
Prezzo: €
4,50
Iscriviti a:
Post (Atom)