Onoratissima di aver vinto:"IL PREMIO NAZIONALE LETTERATURA PER L'INFANZIA GIACOMO GIULITTO - Critici in erba" con Va bene se ...
Post in evidenza
OPERAZIONE SALVAPIANETA! 🌍🌳🍀🌈✨
La brutta notizia è che il nostro pianeta è in pericolo. La buona è che possiamo ancora salvarlo. E allora...Operazione Salvapianeta! Una m...
lunedì 24 novembre 2014
Ho vinto "IL PREMIO NAZIONALE LETTERATURA PER L'INFANZIA GIACOMO GIULITTO !!! :-)
venerdì 21 novembre 2014
Le favole dell'attesa, un bel libro per Natale!
Eccolo, finalmente! Un libro bellissimo, magico
e colmo d’amore:
“Le favole dell’attesa” che fa parte del
progetto no-profit #SEGUILCUORE,
iniziativa partita lo scorso anno con “Racconti
in Sala d’Attesa” e che in un anno ha raggiunto circa sessanta ospedali
italiani, per sostenere i costi e le attività dei bambini ospedalizzati.
Ci sono anch'io con un bellissimo racconto
filastroccoso mio donato e poi illustrato da Nicoletta Costa.
Non importa l’età che hai, grande o piccolo che
tu sia, se devi rimanere un po’ di tempo in un letto di ospedale i minuti, le
ore, i giorni non passano mai. In corsia ci sono tanti dottori e molte
medicine, ma a volte non bastano… perché la testa è piena di pensieri
bruttissimi.
E per i pensieri bruttissimi non esistono
medicine. Per fortuna, però, esiste un trucco che è quasi come una super
pillola che tutto può: inventare storie e portare la testa e il cuore molto
lontano... Ecco quindi tanti racconti, favole e filastrocche per tenere in
buona compagnia i bambini!
Le favole dell’attesa è scritto per i bambini di
tutte le età. Sedersi sulla sponda di un letto e leggere “insieme” una favola,
vuol dire regalare tempo, affetto, attenzioni a una persona cara.
La nostra sfida e il nostro atto d’amore sarà portare
le favole in quanti più ospedali è possibile in un lungo e instancabile tour,
grazie alla disponibilità di medici, direttori sanitari, infermieri, addetti
alle relazioni esterne, genitori, associazioni. Ma non solo. Questo progetto
nasce anche per portare la lettura e i libri dove c’è tempo per leggere:
scuole, asili, ludoteche, tutte le sale d’attesa per chi parte e chi arriva, le
stazioni, gli aeroporti,ovunque. Le favole saranno in ogni posto dove c’è un
bambino e dove c’è lo spazio per sedersi, aprire un libro e iniziare
un’avventura che porti lontano, per poi tornare nel proprio presente un po’ più
forti e meno soli. La lettura come diritto, come difesa, come strumento per
crescere e lottare anche contro cose più grandi di noi, come la malattia o la
solitudine.
"Io non so scrivere favole né racconti,
faccio il dottore in un grande ospedale pediatrico, so con certezza, però, che
quando un volontario o una mia infermiera o un mio collega si avvicina a un
bambino con un libro si realizza un incantesimo. Buona lettura bambini…
dice Paolo Siani - primario pediatria dell' Unità Operativa dell'AORN
Cardarelli di Napoli "
dice Paolo Siani - primario pediatria dell'
Segui il cuore, partecipa al nostro esperimento
d’amore: acquistando un libro, porti a casa la tua copia e ci aiuti a regalarne
un’altra a un ospedale italiano. Gli autori hanno donato racconti e immagini e
l’editore si impegna a reinvestire il ricavato della vendita di ogni copia
nella pubblicazione di nuovi volumi da distribuire gratuitamente nei reparti
pediatrici.
Il libro sarà presentato, in occasione della Giornata Internazionale per i diritti infanzia e
dell’adolescenza all’interno dell’iniziativa “I Diritti dei
Minori nella società multimediale e multiculturale”, in anteprima
nazionale: Sabato 22 Novembre, alle ore 10.30 presso il Pan-Palazzo delle Arti
di Napoli.
Titolo: LE FAVOLE
DELL’ATTESA
Collana: Cosmi
Libro illustrato 160 pagine a colori
Formato 20×20 cm
Formato 20×20 cm
Isbn: 978 8897567 776
Prezzo di copertina: 15,00 euro
Prezzo ebook: 5,99 euro
Le favole dell'attesa, un bel libro per Natale!
Etichette:
bambini ospedalizzati,
Isabella Paglia,
libri,
Natale
sabato 1 novembre 2014
Un pizzico d'Ispirazione { Novembre }
Un pizzico d'Ispirazione { Novembre }
Etichette:
autunno,
fotografia,
pics,
poesia,
un Pizzico d'Ispirazione
W la creatività: {le migliori idee creative d'Autunno}
W la creatività: {le migliori idee creative d'Autunno}
Etichette:
attività per bambini,
autunno,
idee,
vita a impatto zero,
vita quotidiana,
w la creatività
Iscriviti a:
Post (Atom)